La Festa di San Giovanni è una celebrazione molto importante a Firenze. Si tiene il 24 giugno di ogni anno per onorare San Giovanni Battista, il patrono della città.

Le celebrazioni iniziano presto la mattina con una messa solenne in cattedrale, dove vengono lette preghiere e si canta. Dopo la messa, la città si anima di feste e attività per tutta la giornata.

Le strade di Firenze sono piene di colori e musica, con gruppi di musicisti che suonano in ogni angolo della città. Ci sono anche molti stand che vendono cibo tradizionale e artigianato locale. È un'occasione perfetta per provare alcuni dei piatti tipici della città, come la ribollita e la schiacciata.

La sera, ci sono gli spettacoli di fuochi d'artificio sul fiume Arno che sono famosi in tutta Italia e attirano molte persone a Firenze ogni anno. Inoltre, una tradizione importante durante la Festa di San Giovanni è la finale del, uno sport che ha radici storiche risalenti al XVI secolo.

Il Calcio Storico Fiorentino è una sorta di mix tra il calcio e la lotta, dove quattro squadre rappresentanti i quartieri di Firenze si sfidano in una partita all'aperto, giocata su un campo di sabbia. La partita è molto intensa e gli spettatori assistono a una vera e propria battaglia sul campo. La partita è stata descritta come una combinazione di forza, abilità, strategia e violenza, e gli atleti che partecipano alla partita sono considerati dei veri e propri eroi a Firenze.

La finale del Calcio Storico Fiorentino si tiene ogni anno durante la Festa di San Giovanni e attira molte persone nella città. La partita è preceduta da una parata delle squadre e di altri personaggi storici, come i musici e i sbandieratori. Dopo la partita, la squadra vincente festeggia nella città fino a notte fonda.

In generale, la Festa di San Giovanni è un evento molto atteso a Firenze e una grande occasione per celebrare la cultura e la tradizione della città. La gente si riunisce per festeggiare insieme, mangiare e godersi gli spettacoli di fuochi d'artificio e di Calcio Storico Fiorentino. È un'esperienza che vale la pena vivere almeno una volta nella vita.

 

The Feast of San Giovanni in Florence

The Feast of San Giovanni is a very important celebration in Florence. It takes place every year on June 24th to honor Saint John the Baptist, the patron saint of the city.

The celebrations start early in the morning with a solemn mass in the cathedral, where prayers are read and sung. After the mass, the city comes alive with parties and activities throughout the day.

The streets of Florence are full of colors and music, with groups of musicians playing on every corner of the city. There are also many stands selling traditional food and local crafts. It's a perfect opportunity to try some of the city's typical dishes, such as ribollita and schiacciata.

In the evening, there are fireworks displays on the river Arno that are famous throughout Italy and attract many people to Florence every year. In addition, an important tradition during the Feast of San Giovanni is the final of Calcio Storico Fiorentino, a sport that has historical roots dating back to the sixteenth century.

Calcio Storico Fiorentino is a sort of mix between soccer and wrestling, where four teams representing the neighborhoods of Florence compete in an outdoor match played on a sand field. The match is very intense and spectators witness a real battle on the field. The game has been described as a combination of strength, skill, strategy and violence, and the athletes who participate in the match are considered true heroes in Florence.

The final of Calcio Storico Fiorentino is held every year during the Feast of San Giovanni and attracts many people to the city. The match is preceded by a parade of the teams and other historical characters, such as musicians and flag bearers. After the match, the winning team celebrates in the city until late at night.

In general, the Feast of San Giovanni is a highly anticipated event in Florence and a great opportunity to celebrate the culture and tradition of the city. People gather to celebrate together, eat and enjoy the fireworks displays and Calcio Storico Fiorentino. It's an experience that is worth living at least once in a lifetime.