John bussa alla porta dei suoi vicini di casa, studenti come lui.

John: Buongiorno, scusa se ti disturbo, mi potresti spiegare come arrivare in biblioteca?

Michele: Certo, certo! La biblioteca si trova in centro, vicino alla piazza principale. Sai dove si trova la piazza?

John: No, mi dispiace, abito qui da poco.

Michele: Non c’è problema. Quando esci dal palazzo gira a destra e vai avanti un centinaio di metri. Trovi la fermata dell’autobus. Prendi il numero 5 e chiedi quando scendere alla fermata principale. Vedi che c’è un grande palazzo bianco.  La biblioteca è proprio vicino al palazzo.

John: Grazie mille! Se vado a piedi quanto ci metti?

Michele: Ci vogliono almeno 30 minuti. Se non hai fretta puoi fare una bella passeggiata, altrimenti ti conviene prendere l’autobus.

John: Grazie ancora per l’aiuto. Sai se la biblioteca è aperta oggi?

Michele: Sì, dovrebbe essere aperta dalle 9 alle 18.

John: Perfetto, devo prendere in prestito alcuni libri per un progetto che sto facendo. Sai se la biblioteca ha un catalogo online?

Michele: Sì, certo! La biblioteca ha un sito web dove puoi cercare i libri che ti interessano e vedere se sono disponibili. Ti posso aiutare a cercare se vuoi?

John: Grazie mille, sì, se puoi aiutarmi a cercare i libri sarebbe fantastico.

Michele fa entrare John nella sua stanza ed entrambi si siedono vicino al computer.

Michele: Va bene, dimmi quali sono i libri che cerchi e vediamo se ci sono disponibili. Sai già il titolo o l’autore?

John: Sì, cerco alcuni libri di storia dell’arte, l’autore è John Berger. Il titolo è “Modi di vedere” e “Forme di vita”.

Michele: Ottimo, vediamo... sì, i due libri sembrano essere disponibili. Potresti andare in biblioteca a prenderli.

John: Perfetto, grazie mille! E sai se la biblioteca ha una sala studio dove posso lavorare sul mio progetto?

Michele: Certo, la biblioteca ha una sala studio dove puoi lavorare e studiare. È aperta a tutti gli utenti della biblioteca. Devi solo chiedere il permesso alla reception e ti indicheranno dove si trova la sala studio.

John: Fantastico, grazie ancora per tutte le informazioni. Non avrei mai trovato la biblioteca senza il tuo aiuto.

Michele: Non c’è problema, sono felice di aiutarti. Se hai bisogno di altro, chiedimi pure!

 

John asks for information on how to reach the library.

John knocks on the door of his neighbors, who are also students like him.

John: Good morning, sorry to bother you, could you explain to me how to get to the library?

Michele: Sure, of course! The library is located in the city center, near the main square. Do you know where the square is?

John: No, I’m sorry, I just moved here recently.

Michele: No problem. When you exit the building, turn right and go straight for about a hundred meters. You’ll find the bus stop. Take number 5 and ask when to get off at the main stop. You’ll see a big white building. The library is right next to the building.

John: Thank you so much! How long does it take to walk there?

Michele: It takes at least 30 minutes. If you’re not in a hurry, you can take a nice walk, otherwise, you’d better take the bus.

John: Thanks again for your help. Do you know if the library is open today?

Michele: Yes, it should be open from 9 am to 6 pm.

John: Perfect, I need to borrow some books for a project I’m working on. Do you know if the library has an online catalog?

Michele: Yes, of course! The library has a website where you can search for the books you’re interested in and see if they’re available. Can I help you search for them?

John: Thank you so much, yes, if you can help me search for the books, that would be fantastic.

Michele invites John into his room, and they sit down next to the computer.

Michele: Okay, tell me which books you’re looking for, and let’s see if they’re available. Do you already know the title or author?

John: Yes, I’m looking for some art history books, the author is John Berger. The titles are “Ways of Seeing” and “Ways of Living”.

Michele: Great, let’s see...yes, both books seem to be available. You could go to the library to pick them up.

John: Perfect, thank you so much! And do you know if the library has a study room where I can work on my project?

Michele: Of course, the library has a study room where you can work and study. It’s open to all library users. You just need to ask for permission at the reception, and they’ll show you where the study room is.

John: Fantastic, thanks again for all the information. I wouldn’t have found the library without your help.

Michele: No problem, I’m happy to help. If you need anything else, just ask me!