Padova è una città situata nel nord-est dell'Italia, nella regione del Veneto. È una città molto antica, la cui origine risale al periodo romano.

La città di Padova è famosa per la sua università, fondata nel 1222 ed è una delle più antiche d'Europa. È una città universitaria molto viva e animata, con molti studenti che arrivano da tutto il mondo per studiare nelle sue università.

Il centro storico di Padova è molto bello e affascinante, con numerose piazze, chiese e palazzi storici. Il Palazzo della Ragione, che corrisponde all'antico tribunale, divide Piazza delle Erbe e Piazza della Frutta ed è uno dei luoghi più importanti da visitare. La Piazza dei Signori è un'altra piazza importante, dove si può ammirare il Palazzo del Capitaniato, un edificio storico di grande valore architettonico, e la torre dell’orologio, costruita nella prima metà del 1300.

Poco lontano c’è Prato della Valle, una delle piazze più grandi d'Europa, caratterizzata dalle sue statue e dai suoi giardini.

Di qui si arriva facilmente alla Basilia di Sant’Antonio, un grande edificio religioso situato nel centro della città. La basilica è famosa per le sue numerose cappelle decorate e per la tomba di Sant'Antonio. Vicino alla basilica c’è l’Orto Botanico, uno dei più antichi al mondo, che ospita molte specie di piante rare provenienti da tutto il mondo.

Non manca di certo la buona cucina, dal sapore tipicamente contadino, tra cui i Bigoli, una pasta fresca di forma lunga e spessa, il baccalà alla Padovana, una deliziosa ricetta a base di baccalà e il Gran bollito misto, un piatto tradizionale a base di carne.

Non dimentichiamo che Venezia è a soli 45 km e si può arrivare in treno o in autobus in poco tempo. Il treno ad alta velocità impiega solo 15 minuti, per cui chi viene a Padova non può mancare di visitare Venezia.

 

Padua City

Padua is a city located in northeastern Italy, in the Veneto region. It is a very ancient city, whose origin dates back to the Roman period.

The city of Padua is famous for its university, founded in 1222, and is one of the oldest in Europe. It is a lively university city with many students coming from all over the world to study in its universities.

The historic center of Padua is very beautiful and charming, with numerous squares, churches, and historical buildings. The Palazzo della Ragione, which corresponds to the ancient courthouse, divides Piazza delle Erbe and Piazza della Frutta and is one of the most important places to visit. Piazza dei Signori is another important square, where you can admire the Palazzo del Capitaniato, a historical building of great architectural value, and the clock tower, built in the first half of the 1300s.

Not far away is Prato della Valle, one of the largest squares in Europe, characterized by its statues and gardens.

From here, you can easily reach the Basilica of Sant'Antonio, a large religious building located in the center of the city. The basilica is famous for its numerous decorated chapels and for the tomb of Saint Anthony. Near the basilica is the Orto Botanico, one of the oldest in the world, which hosts many species of rare plants from all over the world.

Of course, the good cuisine is not lacking, with a typically rustic flavor, including Bigoli, a fresh pasta of long and thick shape, baccalà alla Padovana, a delicious recipe based on cod, and Gran bollito misto, a traditional meat-based dish.

Let's not forget that Venice is only 45 km away and can be reached by train or bus in a short time. The high-speed train takes only 15 minutes, so anyone who comes to Padua shouldn't miss visiting Venice.