Ripassiamo rapidamente gli articoli determinativi e indeterminativi.
Potete scaricare e stampare la tabella in formato PDF
GLI ARTICOLI DETERMINATIVI |
||||
|
SINGOLARE |
PLURALE |
||
MASCHILE |
LO |
si usa quando il nome maschile inizia con S + consonante, Z, PS, PN, GN, X, semiconsonante I (J, Y) |
lo studente, lo sbaglio, lo scherzo, lo zio, lo zucchero, lo psicologo, lo pneumatico, lo gnomo, lo xilofono, lo yogurt, lo iettatore, lo Ionio, lo juventino |
GLI |
L’ |
si usa quando il nome maschile inizia con una vocale |
l’amico, l’esempio, l’italiano l’operaio, l’uomo |
||
IL |
si usa con tutti gli altri nomi maschili che iniziano con una consonante |
il treno, il biglietto, il dottore |
I |
|
FEMMINILE |
L’ |
si usa quando il nome femminile inizia con una vocale |
l’amica. l’età, l’isola, l’ora, l’uscita |
LE |
LA |
si usa con tutti gli altri nome femminli |
la matita, la chiave, la pentola |
GLI ARTICOLI INDETERMINATIVI |
|||
MASCHILE |
UNO |
si usa quando il nome maschile inizia con S + consonante, Z, PS, PN, GN, X, semiconsonante I (J, Y) |
uno studente, uno sbaglio, uno scherzo, uno zio, uno zucchero, uno psicologo, uno pneumatico, uno gnomo, uno xilofono, uno yogurt, uno iettatore, uno Ionio, uno juventino |
UN |
si usa con tutti gli altri nomi maschili |
un amico, un esempio, un italiano, un operaio, un uomo, un treno, un biglietto, un dottore |
|
FEMMINILE |
UNA |
si usa quando il nome femminile inizia con una consonante |
una matita, una chiave, una pentola |
UN’ |
si usa quando il nome femminile inizia con una vocale |
un’amica. un’età, un’isola, un’ora, un’uscita |
ARTICOLI DETERMINATIVI MASCHILI
LO
Si usa quando il nome maschile inizia con S + consonante, Z, PS, PN, GN, X, semiconsonante I (J, Y).
Es: lo studente, lo sbaglio, lo scherzo, lo zio, lo zucchero, lo psicologo, lo pneumatico, lo gnomo, lo xilofono, lo yogurt, lo iettatore, lo Ionio, lo juventino
Il plurale è GLI
L’
si usa quando il nome maschile inizia con una vocale.
Es: l’amico, l’esempio, l’italiano, l’operaio, l’uomo
Il plurale è GLI
IL
si usa con tutti gli altri nomi maschili che iniziano con una consonante
Es: il treno, il biglietto, il dottore
Il plurale è I
ARTICOLI DETERMINATIVI FEMMINILI
L’
si usa quando il nome femminile inizia con una vocale.
Es: l’amica. l’età, l’isola, l’ora, l’uscita
Il plurale è LE
LA
si usa con tutti gli altri nomi femminili.
Es: la matita, la chiave, la pentola
Il plurale è LE
ARTICOLI INDETERMINATIVI MASCHILI
UNO
si usa quando il nome maschile inizia con S + consonante, Z, PS, PN, GN, X, semiconsonante I (J, Y)
Es: uno studente, uno sbaglio, uno scherzo, uno zio, uno zucchero, uno psicologo, uno pneumatico, uno gnomo, uno xilofono, uno yogurt, uno iettatore, uno Ionio, uno juventino
UN
si usa con tutti gli altri nomi maschili
Es: un amico, un esempio, un italiano, un operaio, un uomo, un treno, un biglietto, un dottore
ARTICOLI INDETERMINATIVI FEMMINILI
UNA
si usa quando il nome femminile inizia con una consonante
Es: una matita, una chiave, una pentola
UN’
si usa quando il nome femminile inizia con una vocale
Es: un’amica. un’età, un’isola, un’ora, un’uscita