In questo articolo parliamo degli aggettivi e dei pronomi dimostrativi
I dimostrativi sono questo e quello, e servono ad indicare la posizione di qualcuno o qualcosa rispetto a chi parla.
Questo indica una cosa o un essere vicino rispetto a chi parla.
Quello indica una cosa o un essere lontano rispetto a chi parla.
La vicinanza o la lontananza può riguardare non solo lo spazio, ma anche il tempo.
Dieci anni fa sono andato a Parigi. Quella vacanza è stata davvero bella.
Questo pomeriggio andiamo a casa di mio fratello.
Quando precedono il nome al quale si riferiscono sono degli aggettivi dimostrativi.
Questa bottiglia è di colore verde.
Se invece sostituiscono il nome per non ripeterlo sono dei pronomi dimostrativi.
Questa bottiglia è di colore verde, invece quella è rossa.
I dimostrativi devono concordare nel genere e nel numero con il nome a cui si riferiscono, per cui possono essere maschili, femminili, singolari e plurali.
I pronomi concordano secondo la seguente tabella.
SINGOLARE |
PLURALE |
||
maschile |
femminile |
maschile |
femminile |
questo |
questa |
questi |
queste |
quello |
quella |
quelli |
quelle |
Nel caso degli aggettivi dimostrativi, questo concorda come nel caso del pronome, invece quello cambia a seconda di come inizia la parola seguente, così come indicato nella tabella.
|
|
SINGOLARE |
PLURALE |
||
MASCHILE |
Parole che iniziano con consonante ad eccezione di quelle che iniziano con S+consonante, PS, GN, X, Y, Z |
QUEL |
quel libro |
QUEI |
quei libri |
Tutte le altre parole che iniziano con consonante |
QUELLO |
quello studente quello zaino |
QUEGLI |
quegli studenti |
|
Davanti a parole che cominciano con vocale |
QUELL’ |
quell’asino |
quegli asini |
||
FEMMINILE |
Davanti a parole che cominciano con consonante |
QUELLA |
quella tavola |
QUELLE |
quelle tavole |
Davanti a parole che cominciano con vocale |
QUELL’ |
quell’amica |
quelle amiche |
Un dimostrativo ormai in disuso e che troviamo solo nel linguaggio burocratico è codesto.
Codesto indica qualcosa o qualcuno lontano da chi parla ma vicino a chi ascolta.
Esercizio: scrivi negli spazi vuoti il dimostrativo appropriato