Il potere del cane è un romanzo di Don Winslow pubblicato nel 2005 che segue la storia di due uomini, il narcotrafficante Messicano Adán Barrera e l'agente della DEA (Drug Enforcement Administration) Art Keller, che si scontrano in una guerra per il traffico di droga.

 

Riassunto

Il libro inizia negli anni '70, quando Adán Barrera è ancora un ragazzo che lavora nelle piantagioni di marijuana in Messico. Nonostante la sua giovane età, Barrera dimostra una grande determinazione e capacità di adattamento, imparando rapidamente le tecniche di coltivazione della marijuana e sviluppando una rete di contatti all'interno dell'organizzazione criminale in  cui lavora. Inoltre la sua intelligenza e le sue intuizioni gli permettono di capire rapidamente i meccanismi del traffico di droga e di individuare le opportunità per fare soldi.

Questi tratti della personalità di Barrera, insieme alla sua spietatezza e alla sua determinazione a ottenere il potere e il controllo sul mercato della droga, saranno i fattori chiave che lo porteranno a diventare uno dei più grandi narcotrafficanti al mondo. Tuttavia, il romanzo mostra anche il lato umano del criminale, mostrando come la sua infanzia difficile e la sua famiglia complicata lo abbiano reso vulnerabile e alla ricerca di affetto e riconoscimento.

Art Keller invece viene introdotto come un giovane agente della DEA (Drug Enforcement Administration) e inviato in Messico negli anni '70 per combattere il traffico di droga. Keller è descritto come un uomo determinato, intelligente e motivato dalla sua passione per la giustizia. Ha conoscenza approfondita della cultura e della lingua messicana, che gli permette di muoversi agevolmente nel paese e di infiltrarsi nelle organizzazioni criminali. Inoltre, ha una profonda conoscenza della storia e delle dinamiche del traffico di droga, acquisita attraverso gli studi e la pratica sul campo.

Nonostante il suo impegno nel combattere il traffico di droga, Keller è anche consapevole delle sfide e delle limitazioni del lavoro della DEA, soprattutto in un paese come il Messico, dove la corruzione e la violenza sono diffuse. Keller è costretto ad affrontare una serie di difficoltà, tra cui la mancanza di sostegno da parte delle autorità locali e la minaccia costante degli assassini a pagamento delle organizzazioni criminali.

Inoltre, il romanzo esplora anche la vita privata di Keller, mostrando come i suoi rapporti con le donne e la sua lotta contro l'abuso di droga abbiano influenzato la sua carriera e il suo impegno nella lotta al traffico di droga. In questo modo, il personaggio viene mostrato nella sua interezza, come un uomo impegnato nella lotta per la giustizia ma anche vulnerabile e imperfetto come tutti gli esseri umani.

La guerra tra i due personaggi si sviluppa attraverso una serie di eventi e scontri violenti, che coinvolgono i loro rispettivi alleati e familiari. Barrera e Keller si confrontano più volte, in una lotta senza quartiere che vede il coinvolgimento di molte altre organizzazioni criminali e agenzie governative.

I due personaggi si rivelano entrambi intelligenti e spietati, capaci di usare qualsiasi mezzo per raggiungere i loro obiettivi. Barrera usa la sua enorme fortuna per corrompere funzionari governativi, poliziotti e giudici, mentre Keller si serve di metodi più diretti, come l'infiltrazione delle organizzazioni criminali e l'uso della violenza.

La guerra tra Barrera e Keller diventa sempre più intensa e brutale, portando alla morte di molti personaggi, tra cui alcuni alleati di Keller e il fratello di Barrera. Alla fine, Keller riesce a arrestare Barrera, ma il costo della guerra è stato altissimo, lasciando entrambi i personaggi feriti e traumatizzati.

 

Commento

Winslow utilizza una narrazione cruda e realistica per esplorare il mondo della droga e delle organizzazioni criminali, mostrando le loro dinamiche interne e la loro influenza sulla società e sulla politica. Il romanzo offre una visione schietta e senza compromessi della realtà del traffico di droga, mostrando come la guerra alla droga sia una lotta che coinvolge molte parti e che spesso finisce per generare più danni che soluzioni.

La scrittura dell’autore è di alto livello, con una narrazione che cattura l'attenzione del lettore fin dalle prime pagine e che lo coinvolge in un'esperienza emozionante e coinvolgente. I personaggi sono ben descritti e le loro azioni sono sempre motivate in modo credibile e realistico, rendendo il romanzo ancora più coinvolgente.

Il potere del cane è un libro che affronta tematiche difficili e complesse, come la corruzione, la violenza e il potere, offrendo al lettore uno sguardo realistico e senza filtri sulla realtà del traffico di droga. È un libro che lascia il segno e che invita alla riflessione su un problema che continua a influenzare la società contemporanea.

 

 


ARTICOLI CORRELATI: