Harry Potter e il prigioniero di Azkaban è il terzo libro della serie di romanzi di Harry Potter scritta da J.K. Rowling. Il libro è stato pubblicato nel 1999 ed è stato un enorme successo di vendita e di critica.

 

Riassunto

La trama del libro si svolge durante il terzo anno di scuola di Harry alla Scuola di Magia e Stregoneria di Hogwarts, dove Harry deve affrontare nuovi pericoli e scoprire la verità su un misterioso prigioniero di Azkaban.

Il libro inizia con Harry che torna a Hogwarts per il suo terzo anno di studio di magia. Tuttavia, questo anno è diverso dagli altri, poiché un pericoloso criminale di nome Sirius Black è evaso dalla prigione di Azkaban, dove era stato rinchiuso per aver ucciso tredici persone con una sola maledizione. La vita di Harry è messa in pericolo quando si scopre che Sirius Black ha giurato di ucciderlo.

Nel frattempo, Harry incontra il nuovo insegnante di Difesa contro le Arti Oscure, il professor Remus Lupin, che si rivelerà un grande alleato di Harry. Harry e i suoi amici Ron e Hermione scoprono inoltre che il professor Lupin è un licantropo, cioè un essere umano che si trasforma in un lupo durante la luna piena.

Durante l'anno scolastico, Harry riceve anche un misterioso dono di Natale, un mantello dell'invisibilità ereditato dal padre, che lo aiuterà ad esplorare Hogwarts in modo nascosto. Nel frattempo, Ron riceve un ratto chiamato Scabbers, ma la situazione si complica quando Scabbers viene attaccato da un gatto e Ron incontra un cane enorme che sembra inseguirlo.

Harry scopre che il cane è in realtà Sirius Black, che aveva cambiato forma per evadere da Azkaban. Harry, Ron e Hermione decidono di scoprire la verità sulla sua fuga e sulla morte dei genitori di Harry. Scoprono che Sirius Black era l'amico dei genitori di Harry, ma era stato accusato ingiustamente della loro morte e mandato in prigione.

Mentre cercano di aiutare Sirius Black, Harry e i suoi amici scoprono anche l'esistenza di un misterioso animale, un ibrido tra un cavallo e un'aquila chiamato Ippogrifo, che è stato condannato a morte per aver ferito il figlio di un noto mago. Harry e Hermione riescono a salvare l'Ippogrifo, ma si scontrano con il padre del ragazzo ferito, Lucius Malfoy, che è un nemico di Harry.

Alla fine, Harry, Ron e Hermione si trovano faccia a faccia con Sirius Black e con l'uomo che aveva ucciso i genitori di Harry, Peter Pettigrew, che era stato il topo di Ron per tutto l'anno. Pettigrew viene sconfitto e Sirius Black viene riabilitato, ma il finale del libro è ancora una volta sorprendente: Peter Pettigrew si libera e fugge, mentre il professor Lupin si dimette, svelando di essere stato licenziato perché un licantropo non può insegnare a Hogwarts.

In seguito, Harry incontra Sirius Black di nuovo e scopre che il criminale è in realtà il suo padrino e che è stato lui a tradire i genitori di Harry, consegnandoli alla morte. Tuttavia, Sirius Black aveva fatto questo sotto minaccia di Lord Voldemort e aveva cercato di proteggere Harry da lontano per tutti questi anni.

Nel finale del libro, Harry e i suoi amici sono stati in grado di sventare la trama di Pettigrew e salvare Sirius Black dalla morte. Anche se Harry non è riuscito a trovare una soluzione per salvare il padre di Ron, la sua azione ha permesso al giovane mago di ottenere la fiducia del suo migliore amico. Alla fine dell'anno scolastico, il professor Dumbledore premia Harry, Ron e Hermione per il loro coraggio e la loro lealtà.

 

Commento

Il libro è stato un grande successo di vendita e di critica, con molti elogi rivolti alla trama intricata, ai personaggi ben sviluppati e alla scrittura fluente di J.K. Rowling. Il tema centrale del libro è la ricerca della verità e la lotta contro l'ingiustizia, con Harry e i suoi amici che si battono per fare la cosa giusta, anche se ciò significa andare contro l'autorità.

Inoltre, il libro affronta anche temi più profondi, come la natura della colpa e della redenzione, con Sirius Black che cerca di redimersi per i suoi errori passati e di proteggere Harry dal male. Il tema dell'identità è anche presente, con Harry che scopre la verità sulla sua famiglia e sul suo passato, e deve decidere chi vuole essere nel futuro.

In conclusione, Harry Potter e il prigioniero di Azkaban è un libro avvincente che affronta temi profondi e importanti, come la verità, la giustizia, la colpa e la redenzione. Il libro offre anche una panoramica del mondo magico di Hogwarts e dei suoi abitanti, creando un'atmosfera magica e coinvolgente che ha conquistato il cuore di milioni di lettori in tutto il mondo.

 

 


ARTICOLI CORRELATI: