La Traviata, capolavoro di Giuseppe Verdi, vede la luce grazie al talento di Francesco Maria Piave nel suo libretto. L'opera trae ispirazione dal toccante romanzo "La dame aux Camélias" del 1852, scritto dal noto Alexandre Dumas figlio. La storia racconta una tragica storia d'amore, e qui ne trovate un riassunto dettagliato:
Atto I
In un elegante salotto parigino, Violetta Valéry, la cortigiana favorita della società, celebra con una sontuosa festa. Tra gli ospiti spicca Alfredo Germont, un giovane di campagna sinceramente innamorato di lei da tempo. Sebbene all'inizio Violetta non prenda sul serio le sue dichiarazioni, essendo abituata a un'esistenza fatta di piaceri effimeri e flirt di breve durata, la sincera devozione di Alfredo la colpisce. Con la casa ormai silenziosa, Violetta riflette sulla sua solitaria esistenza e decide di sperimentare un amore vero con Alfredo.
Atto II
Scena 1: L'ambientazione cambia radicalmente. Siamo in una villa campestre fuori Parigi, dove Violetta e Alfredo condividono giorni idilliaci. Tuttavia, quando Alfredo scopre che Violetta ha venduto le sue preziose proprietà per mantenere il loro stile di vita, torna a Parigi per sistemare le cose. Nel frattempo, Giorgio Germont, il padre di Alfredo, fa visita a Violetta. Esprime le sue preoccupazioni riguardo alla relazione del figlio con una cortigiana e, temendo per la reputazione della famiglia Germont, implora Violetta di lasciarlo. Violetta, straziata, acconsente e scrive una dolorosa lettera di addio ad Alfredo.
Scena 2: Durante una festa alla residenza di Flora, una vicina amica di Violetta, Alfredo, ignaro delle vere ragioni della loro separazione, umilia pubblicamente Violetta gettando del denaro a suoi piedi, pagandola per il tempo trascorso insieme. Giorgio Germont, testimone della scena, rimprovera severamente Alfredo per il suo comportamento sconsiderato.
Atto III
La trama raggiunge il suo apice emotivo. Violetta è gravemente malata a causa della tubercolosi. Nella sua camera, debilitata e quasi alla fine, riceve una lettera da Giorgio Germont. Egli le rivela che ha detto la verità ad Alfredo e che quest'ultimo sta tornando da lei. Quando Alfredo arriva, i due si riuniscono in un toccante momento, ma il destino è crudele: Violetta muore tra le braccia del suo amato.