Io e te di Niccolò Ammaniti, edito nel 2010, è una storia intima e avvincente sulle dinamiche familiari, sull'adolescenza, sull'alienazione e sulla scoperta di sé. Il romanzo si svolge all'inizio del nuovo millennio a Roma e ruota attorno a due protagonisti: Lorenzo e la sua sorellastra Olivia.

 

Riassunto

Lorenzo è un adolescente di 14 anni con profonde difficoltà relazionali. Da piccolo, la sua riluttanza a interagire con altri bambini aveva destato preoccupazione nella madre, tanto da farlo visitare da uno psicologo. Questi ultimi diagnosticano a Lorenzo un disturbo narcisistico della personalità. Tuttavia, non è tanto l'amore per sé stesso che domina Lorenzo, quanto piuttosto una profonda insicurezza e un desiderio di proteggersi dalle aspettative e dai giudizi del mondo esterno. Si sente distante dai suoi coetanei, crede che solo la sua famiglia - il padre, la madre e la nonna - possano capirlo.

Il bisogno di Lorenzo di "appartenere" lo porta a inventare una bugia: dice alla madre di essere stato invitato a una settimana bianca a Cortina d'Ampezzo da alcuni compagni di classe. Questo gesto, apparentemente insignificante, ha enormi ripercussioni. La madre, sopraffatta dalla gioia pensando che il figlio abbia finalmente trovato degli amici, si lascia andare a un pianto di sollievo. Ma la reazione della madre mette Lorenzo in una posizione difficile. Non può confessare la verità senza devastarla.

Deciso a mantenere l'inganno, Lorenzo organizza un piano: si rifugia nel seminterrato del palazzo dove abita, pianificando di trascorrere lì la settimana. Questo luogo diventa un nascondiglio, lontano dal mondo esterno e dalle sue complicazioni.

Ma il rifugio di Lorenzo viene presto interrotto dall'arrivo inaspettato di Olivia, sua sorellastra, figlia del padre nata da un matrimonio precedente. Olivia è la completa antitesi di Lorenzo: è estroversa, disordinata e lotta contro una dipendenza da eroina. L'incontro tra questi due personaggi, così diversi eppure legati dal sangue, è il cuore del romanzo.

Olivia arriva nel seminterrato in cerca di soldi che aveva nascosto lì tempo prima. In preda a una crisi d'astinenza, si scontra con Lorenzo. Ma quando la sua condizione peggiora, Lorenzo la aiuta, mostrando un lato di sé stesso che forse non conosceva nemmeno.

Nel corso della settimana, i due fratellastri passano da una relazione tesa a una di comprensione e affetto. Si confidano, condividono pasti, ridono e piangono insieme. La vicinanza forzata in quel piccolo spazio li spinge a confrontarsi con le proprie paure e insicurezze.

Purtroppo, questa storia non ha un lieto fine. Nonostante le promesse scambiate tra Lorenzo e Olivia, le loro vite seguono percorsi diversi. Dieci anni dopo, Lorenzo ritrova Olivia morta per overdose.

 

 


ARTICOLI CORRELATI: