La storia infinita, il cui titolo originario in tedesco è Die unendliche Geschichte, è un'opera fantasy dell'autore tedesco Michael Ende, pubblicata per la prima volta nel 1979. Si tratta di un’opera che ha avuto un grande successo, tradotto in numerose lingue e che ha venduto oltre 10 milioni di copie
Riassunto
Bastiano Baldassarre Bucci è un ragazzino di dieci anni che vive una vita difficile. Dopo la morte della madre, la sua capacità di comunicare con il padre scompare, e si rifugia nelle storie fantastiche. Vittima di bullismo a scuola, trova spesso conforto nei libri. Un giorno, cercando di sfuggire ai bulli, Bastiano si rifugia in una vecchia libreria gestita dal signor Carlo Corrado Coriandoli. Qui, la sua attenzione viene catturata da un libro enigmatico, "La Storia Infinita". Sequestrando l'occasione, Bastiano ruba il libro e si rifugia nella soffitta della sua scuola per leggerlo.
Il libro narra di Fantàsia, un regno magico dove la giovane Infanta Imperatrice è gravemente malata. La sua malattia sembra segnare anche la rovina di Fantàsia, poiché un'entità oscura chiamata Nulla inizia a inghiottire intere regioni. La giovane sovrana affida al coraggioso Atreiu il compito di trovare una cura. Atreiu, con il suo fedele Drago della Fortuna, Fùcur, intraprende una missione epica attraverso Fantàsia, incontrando creature magiche e superando innumerevoli sfide. Tuttavia, Atreiu scopre che la salvezza di Fantàsia dipende dall'arrivo di un essere umano che darebbe un nuovo nome all'Infanta Imperatrice.
Man mano che Bastiano prosegue nella lettura, si rende conto che può effettivamente influenzare gli eventi narrati nel libro. La sua incredulità raggiunge l'apice quando l'Infanta Imperatrice inizia a leggere "La Storia Infinita" al Vecchio della Montagna Vagante e la storia si ripete ciclicamente, comprese le azioni di Bastiano. Realizzando la sua responsabilità, Bastiano finalmente pronuncia il nome che ha scelto per l'Infanta Imperatrice: "Fiordiluna".
Dopo questo atto, Bastiano viene trasportato nel mondo di Fantàsia. L'Infanta Imperatrice gli dona il potente amuleto Auryn, permettendogli di ricreare Fantàsia attraverso i suoi desideri. Abbandonando le insicurezze della sua vita reale, Bastiano diventa un eroe audace e forte. Inizia a vivere avventure straordinarie e si immerge completamente in questo nuovo mondo, incontrando Fucur e Atreiu. Tuttavia, l'Auryn ha un prezzo: ogni desiderio espresso costa a Bastiano un ricordo della sua vita precedente.
Le cose prendono una piega oscura quando Bastiano, avendo perso quasi tutti i suoi ricordi, cerca di nominarsi nuovo imperatore di Fantàsia, portando a uno scontro con Atreiu. Il suo viaggio lo conduce alla Città degli Imperatori, una città desolata di ex-salvatori di Fantàsia, ora impazziti a causa dell'abuso del potere dell'Auryn. Con l'aiuto del minatore Yor, Bastiano cerca di recuperare i suoi ricordi perduti, e dopo molte prove, si ritrova nell'Auryn stesso.
Dentro l'Auryn, affronta i serpenti custodi della Fontana delle Acque della Vita. Con l'assistenza di Atreiu e Fucur, e dopo un sincero pentimento, Bastiano beve dalle Acque della Vita, recuperando i suoi ricordi. Ritorna al suo mondo originale, solo per scoprire che ha perso "La Storia Infinita" e l'acqua che aveva cercato di portare con sé.
Tornato a casa, condivide le sue avventure con suo padre, ristabilendo il loro legame. Visita anche il signor Coriandoli, confessando il furto e lo smarrimento del libro. Sorprendentemente, Coriandoli rivela di aver anch'esso visitato Fantàsia e li lascia con la promessa di condividere le sue avventure un giorno.