alessandraIn un precedente articolo avevo parlato dell’importanza dei podcast nell’apprendimento di una lingua straniera. Avevo anche segnalato la raccolta di podcast italiani “Al dente”.

Recentemente l’autrice di questa raccolta, Alessandra Pasqui, mi ha contattato per segnalarmi che purtroppo il servizio che gestiva da 7 anni ora non è più disponibile. Però la buona notizia è che Alessandra ha creato un nuovo servizio di podcast che si chiama “Quattro Stagioni” sul sito www.podcastquattrostagioni.ch

Indicato per studenti a partire dal livello A2, il servizio prevede un nuovo podcast ogni 2 settimane. L’ascolto è gratuito, mentre con l’abbonamento premium di ca. 7.50€ per 6 mesi si ha l’accesso a trascrizioni, glossario ed esercizi.

Il progetto è associato a podart.ch, con podcast in francese (A2), tedesco (C1) e spagnolo (B2-C1)

Alessandra Pasqui è originaria di Siena ma abita in Svizzera. È insegnante, formatrice e autrice. Ha pubblicato un libro con Alma Edizioni dal titolo “Come hai detto che ti chiami?”

come hai dettoÈ un libro per studenti di livello A1-A2, con supporto audio e che racconta una divertente storia di un equivoco sul maschile e il femminile dei nomi.

Lui si chiama Andrea, vive a Como e studia tedesco; lei si chiama Simone, è di Stoccarda e studia italiano. Per praticare la lingua iniziano uno scambio di mail, ma Andrea pensa di scrivere a un altro ragazzo, Simone pensa di aver trovato un’amica italiana. Decidono di incontrarsi, sarà una sorpresa per tutti e due…! Simone scoprirà molte cose sull’Italia e non solo…!