Una raccolta di modi di dire italiani fra i più famosi
Farsi i cavoli propri
To mind one’s own cabbages
Non intromettersi negli affari degli altri oppure pensare solo a sé stessi.
Non m’importa un fico secco!
I don’t care a dried fig
Non avere nessuna considerazione o interesse per qualcosa.
Essere come il prezzemolo.
To be like parsley.
Essere presenti dappertutto, come il prezzemolo che è presente nella maggior parte delle ricette.
Tutto fa brodo.
Everything makes broth.
Ogni cosa che viene bollita in pentola contribuisce a fare il brodo. Usato soprattutto nelle situazioni di necessità, nelle quali bisogna accontentarsi di ciò che è disponibile.
Essere un pezzo di pane.
To be a piece of bread.
Si riferisce a persone molto buone (come il pane), di carattere mansueto.
Tanto fumo e niente arrosto!
A lot of smoke and no roast
Di solito si usa quando uno chiacchiera molto senza concludere niente.
Rompere le uova nel paniere.
To break the eggs in the basket
Ostacolare i piani di qualcuno.
Non c’è trippa per gatti.
There is no tripe for cats.
Quando le risorse sono scarse, bisogna diminuire gli sprechi. La frase deriva dalla decisione del Sindaco di Roma dal 1907 al 1913: Ernesto Nathan. Il sindaco aveva notato che nel bilancio del comune vi erano spese per l’acquisto di frattaglie (trippa) per nutrire i gatti di Roma, considerati importanti per dare la caccia ai topi. Il sindaco decise di tagliare questa spesa, sostenendo che i gatti potevano nutrirsi da soli dando la caccia ai topi, e scrisse nel bilancio non c’è trippa per gatti.
Non tutte le ciambelle escono con il buco.
No all ring-shaped pies turn out with a hole
Non sempre le cose riescono bene come vorremmo.
Essere alla frutta
to have reached the fruit
La frutta viene servita alla fine dei pasti. La frase significa essere alla fine delle risorse e delle energie disponibili.
Non è farina del tuo sacco.
That flour doesn’t come from your sack.
Il risultato ottenuto non è dovuto alle tue capacità. In genere si dice quando un professore ritiene che un allievo abbia copiato il compito.
Cosa bolle in pentola.
What’s boiling in the pot.
È una metafora per indicare che bisogna capire i dettagli che possono nascondersi dietro una particolare situazione. Un tempo in ogni famiglia c’era una pentola che bolliva per la preparazione del brodo, ma a parte chi lo preparava, nessuno sapeva cosa ci fosse esattamente. Per scoprirlo bisognava andare a guardare dentro.
Liscio come l’olio.
Smooth as oil.
Indica situazioni che procedono senza complicazioni.
È finita a tarallucci e vino.
It ended with tarallucci and wine.
Deriva dall’abitudine di servire agli ospiti taralluci (un tipo di biscotto dolce o salato) e vino, in un clima di convivialità. L’espressione ha una connotazione negativa, e indica generalmente che si è partiti con l’intenzione di fare qualcosa di serio, per terminare festeggiando senza aver concluso niente.
Nella botte piccola, c’è il vino buono.
In small barrels, there is good wine.
I produttori di vino tendono a conservare il vino migliore in botti più piccole. Generalmente è una metafora che indica che una persona piccola di statura può avere qualità preziose.
Rendere pan per focaccia.
Give back bread for dough.
Ripagare un torto con un altro torto, a volte più grave.
L’appetito vien mangiando.
Appetite comes with eating.
Questo proverbio può avere due significati: che a volte le cose cominciano a piacere solo dopo averle iniziate, oppure che se si ottiene qualcosa, poi si pretende di più.
Avere le mani di pastafrolla.
Tho have shortcrust pastry hands.
Si riferisce a qualcuno che spesso fa cadere le cose dalla mani.
C’entra come i cavoli a merenda.
It fits like cabbage for the afternoon snack.
Riferito a qualcosa di inadeguato a una situazione.
Parla come mangi.
Speak as you eat.
Generalmente lo si dice a qualcuno che parla in modo complicato. È una esortazione a esprimersi in maniera più semplice.
Essere la ciliegina sulla torta.
To be little cherry on the cake.
Lo si dice quando una piccolo cosa positiva rende migliore una situazione già positiva.
Avere la faccia da pesce lesso.
Have a face of a boiled fish.
Riferito a una persona che ha un’espressione poco vivace.
Non fare il salame.
Don’t act like salami.
In genere lo si dice ad una persona che rimane immobile, impacciato, taciturno in una situazione che richiederebbe iniziativa.
Mettere le pere con le mele.
Translations: Mixing pears and apples.
Confrontare delle cose fra le quali non c’è relazione.
Patata bollente.
A hot potato.
Una situazione difficile da gestire.
Fare una frittata .
To make an omelette.
Fare un disastro.
Trovare il pelo nell’uovo.
To find hair in an egg.
Lo si dice a una persona che, per opporsi a qualcosa, cerca dei particolari insignificanti o inesistenti.
Cavare il sangue dalle rape.
To extract blood from turnips.
Non si può ottenere qualcosa di buono da qualcuno che è cattivo per natura.
Piangere sul latte versato.
Crying over spilt milk.
È inutile piangere per errori fatti ai quali non c’è rimedio.
Cascarci come una pera cotta.
To fall like a cooked pear.
Lasciarsi ingannare troppo facilmente.
Essere pieno come un uovo .
To be as full as an egg.
Sentire lo stomaco troppo pieno dopo un pasto abbondante.
Fare cuocere nel suo brodo.
Let someone steam in their broth.
Lasciare siano le stesse cattive azioni di una persona a fargli pagare il conto.
Gallina vecchia fa buon brodo.
Old hens make good stock.
È una metafora per dire che le persone anziane sono quelle che hanno più esperienza.