Il pronome relativo il quale
In due articoli precedenti abbiamo visto il pronome relativo che e il pronome relativo cui.
Al posto di questi due pronomi può essere usato anche il quale. A differenza degli altri due il quale varia nel genere e nel numero.
|
SINGOLARE |
PLURALE |
MASCHILE |
il quale |
i quali |
FEMMINILE |
la quale |
le quali |
Vediamo alcune frasi dove i pronomi che e cui vengono sostituiti da il quale. Notate che il quale richiede sempre l’articolo e quando sostituisce cui in alcuni casi l’articolo si combina con la preposizione formando una preposizione articolata.
- Ho incontrato un mio amico che vive a Venezia. – Ho incontrato un mio amico il quale vive a Venezia.
- Questa è una persona di cui mi fido ciecamente. – Questa è una persona della quale mi fido ciecamente.
- Il cane, a cui hai messo il guinzaglio, è il mio. – Il cane, al quale hai messo il guinzaglio, è il mio.
- Quei ragazzi, di cui non conosco il nome, vengono spesso al bar. – Quei ragazzi, dei quali non conosco il nome, vengono spesso al bar.
- Il negozio, in cui ho comprato questi mobili, ha cambiato gestione. – Il negozio, nel quale ho comprato questi mobili, ha cambiato gestione.
- Questi sono gli unici modelli tra cui – Questi sono gli unici modelli tra i quali scegliere.
Non ci sono delle regole precise su quando usare che e cui, oppure il sostituto il quale.
Tuttavia, quando la frase può creare qualche ambiguità, è meglio usare il quale se questo rende più precisa la frase, per via della concordanza di genere e numero.
Vediamo la differenza con i seguenti esempi:
Ho incontrato Marina con suo figlio, che vive a Milano.
L’uso del che non mi permette di capire se sia Marina a vivere a Milano oppure suo figlio.
Ho incontrato Marina con suo figlio, la quale vive a Milano. (Marina vive a Milano)
Ho incontrato Marina con suo figlio, il quale vive a Milano. (il figlio vive a Milano)
In questo caso usando il quale o la quale si riesce a rendere la frase più chiara.
Scrivi nella casella vuota il pronome relativo il quale al posto di che o di cui indicato tra parentesi. Ricorda la concordanza di genere e numero e la preposizione articolata quando necessaria.
Articoli correlati: