Coach Carter è un film del 2005 basato sulla storia vera di Ken Carter, un allenatore di basket, il cui ruolo è interpretato da Samuel L. Jackson.

 

Riassunto / trama

Ken Karter viene assunto come allenatore della squadra di basket della sua ex scuola superiore, la Richmond High. Ha accettato il lavoro con due obiettivi sociali ambiziosi: migliorare il prestigio del quartiere, popolato prevalentemente da afro-americani che conducono una vita difficile, e nello stesso tempo stimolare i ragazzi a studiare con profitto per migliorare la loro posizione socio-economica.

Fa firmare agli atleti un contratto che li vincola a frequentare regolarmente la scuola e  mantenere un voto medio almeno di C, pena l’esclusione dalle partite. Inoltre i ragazzi sono obbligati a indossare giacca e cravatta nei giorni delle e rispettare i compagni, gli allenatori e gli insegnanti.

Tuttavia Ken nota che la maggior parte dei suoi atleti ha risultati scolastici piuttosto scarsi, violando così l’impegno preso da contratto. Per questo decide di agire in maniera rigorosa: chiude la palestra e annulla tutte le partite, fin quando i ragazzi non mostreranno un miglioramento dei loro voti.

Questa sua decisione provoca una forte contrarietà e indignazione da parte degli atleti, della scuola e della maggior parte della comunità del quartiere. Dopo un animato dibattito, il consiglio scolastico decide di riaprire la palestra e continuare con la stagione di basket.

Tuttavia Carter si rifiuta di sostenere la decisione della scuola e per questo rinuncia al suo lavoro. Tutto ciò che desidera e assicurarsi che i ragazzi non seguano le orme di molti altri che sono finiti in prigione o uccisi.

Però, qualche tempo dopo, la scuola riconsidera le decisioni di Carter, soprattutto quando appare evidente che gli studenti hanno iniziato a studiare più seriamente. Così Carter, quando vede gli studenti migliorare, riprende il suo ruolo di allenatore e riesce a portare la squadra ai campionati statali.

Anche se la squadra non vince i campionati, riesce comunque a conquistare il cuore di tutta la comunità di Richmond; sei atleti riescono ad accedere al college, cinque dei quali con una borsa di studio.

 

 


ARTICOLI CORRELATI: