Hänsel e Gretel è una fiaba tedesca scritta dai fratelli Grimm nel 1812.
Riassunto
Hänsel e Gretel sono due bambini che vivono in una casa nel bosco, insieme al padre e alla matrigna. Il padre è un povero taglialegna che guadagna talmente poco da non riuscire a sfamare la famiglia. La matrigna è una donna cattiva che non vuole bene ai due bambini e fa tutto il possibile per sbarazzarsene.
La matrigna riesce a convincere il padre che la soluzione migliore è quella di abbandonare i due bambini nel bosco: qualche anima buona si prenderà cura di loro e così non moriranno di fame. Hänsel sente il discorso e di notte esce di casa per raccogliere dei sassolini bianchi e li mette in tasca.
Il giorno dopo i due bambini vengono portati nel bosco e Hänsel, lungo il cammino, ogni tanto lascia cadere un sassolino per terra. Quando arrivano abbastanza lontano, il padre e la matrigna accendono un fuoco e dicono ai bambini di aspettare mentre loro vanno a tagliare la legna. I bambini aspettano fino a sera e, non vedendo ritornare nessuno, decidono di incamminarsi verso casa. Scende la notte e la luna rischiara i sassolini bianchi seminati da Hänsel lungo il percorso, e per questo i due bambini riescono facilmente a ritrovare la strada del ritorno.
Quando arriva a casa, il padre è contento di rivederli, ma non la matrigna, che dopo qualche tempo convince di nuovo il padre ad abbondonarli nel bosco.
Quando vengono nuovamente portati nel bosco, Hänsel non ha fatto in tempo a raccogliere dei sassolini, e lungo il percorso lascia cadere delle briciole di pane. Ancora una volta vengono lasciati da soli e quando i due bambini tentano di trovare la strada di casa, non ci riescono perché le briciole sono state mangiate da tanti uccellini.
Si perdono nel bosco e continuano a camminare finché vedono una casetta fatta di marzapane. Staccano qualche pezzo dalla casetta e iniziano a mangiare, quando sentono la voce di una vecchietta che molto gentilmente li invita in casa e offre loro un buon pasto, a base di latte, frittelle, mele e noci e prepara dei comodi lettini dove i bambini possono dormire. Però la vecchietta è una strega terribile che attira i bambini con la sua casetta di marzapane per cucinarli e mangiarli. Il mattino dopo chiude Hänsel in una gabbia per farlo ingrassare e costringe Gretel a lavorare come una schiava. Ogni giorno la strega tasta il dito del ragazzino per vedere se è ingrassato a sufficienza, ma siccome è debole di vista, Hänsel riesce a ingannarla facendole tastare un ossicino di pollo.
Un giorno la vecchia spazientita, decide di mangiare il bambino. Accende il forno e poi chiede a Gretel di infilare dentro la testa per vedere se è diventato ben caldo. Gretel però ha un’idea: fa finta di non capire e chiede di mostrarle come fare. La strega infila la testa nel forno e Gretel le dà una spinta chiudendo subito la porta del forno.
La strega muore bruciata e i due bambini, finalmente liberi, raccolgono tutto l’oro nascosto in casa.
Riescono a ritrovare la strada di casa e quando arrivano il padre li accoglie felice. Nel frattempo la matrigna è morta e grazie al tesoro della strega riescono a vivere felici senza più soffrire la fame.