Mastro Geppetto costruisce un burattino di legno, che chiama Pinocchio, con l’intenzione di insegnarli a fare cose meravigliose e portarlo in giro per il mondo per guadagnare qualche soldo. Ma sin dall’inizio Pinocchio dimostra di essere dispettoso, disobbediente e imprudente. Si allontana da casa ed è costretto ad affrontare disavventure e pericoli di ogni genere. Più volte rischia di morire per mano di persone senza scrupoli. Dalle brutte esperienze ne ricava delle dure lezioni di vita. Inoltre l’amore che ha per Geppetto e la fata Turchina, lo portano a diventare sempre più responsabile e generoso. Grazie alla sua maturazione, alla fine si trasforma in un bambino vero.
Pinocchio riassunto in 100 parole
ARTICOLI CORRELATI: