Come si forma il passato prossimo

 

Il passato prossimo si forma con il presente indicativo dei verbi ausiliari essere o avere più il participio passato del verbo principale. Si tratta quindi di un verbo composto.

Per utilizzare correttamente questo modo verbale è indispensabile conoscere la formazione del participio passato e l’utilizzo dei verbi ausiliari.

 

Vediamo adesso la declinazione di due verbi che richiedono i due ausiliari diversi.

 

PRONOMI

ANDARE

MANGIARE

io

sono andato/a

ho mangiato

tu

sei andato/a

hai mangiato

lui/lei

è andato/a

ha mangiato

noi

siamo andati/e

abbiamo mangiato

voi

siete andati/e

avete mangiato

loro

sono andati/e

hanno mangiato

 

Con il verbo ausiliare essere, il participio passato si comporta come un aggettivo, in quanto richiede l’accordo con il soggetto della frase, sia nel genere che nel numero. Quindi il participio passato può essere maschile o femminile, singolare o plurale. L’accordo invece non è richiesto quando si usa l’ausiliare avere.

Esempi:

Mario oggi è andato a scuola. Francesca è andata al lavoro.

I bambini sono andati a giocare in giardino. Le bambine sono andate a giocare nel salotto.

 

Vediamo anche la declinazione dei verbi essere e avere.

 

PRONOMI

ESSERE

AVERE

io

sono stato/a

ho avuto

tu

sei stato/a

hai avuto

lui/lei

è stato/a

ha avuto

noi

siamo stati/e

abbiamo avuto

voi

siete stati/e

avete avuto

loro

sono stati/e

hanno avuto

 

Uso del passato prossimo

Prossimo vuol dire vicino, quindi  passato prossimo indica eventi compiuti e conclusi di un passato recente o lontano, ma che hanno ancora effetti percepiti nel presente. A differenza del passato remoto, che conferisce un maggiore distacco emotivo della narrazione, il passato prossimo tende ad esprimere un certo coinvolgimento emotivo, una maggiore vicinanza all’evento, non solo temporale, ma anche psicologica.

Nelle conversazioni quotidiane il passato prossimo è molto usato, mentre sono pochissime le situazioni che possono richiedere il passato remoto.

 

Alcuni frasi con il passato prossimo

Seguono alcune esempi con l'uso del passato prossimo. Notare come con l'ausiliare essere il participio passato viene declinato come un aggettivo, con il genere e il numero.

 

Io ho abitato a Parigi per molti anni.

Marco ha aiutato il mio amico a dipingere le pareti.

Questa mattina loro non  sono andati a scuola

Francesca è  caduta dal ramo di un albero.

Marta e Lucia si sono divertite sulle giostre.

Le galline sono entrate nel pollaio.

Siete stati tutto il giorno a spasso e non avete studiato.

Ho fatto gli auguri al mio amico Carlo che ha compiuto gli anni.

Ti è piaciuta la torta che la nonna ha preparato?

Ieri Giulia è stata male, ha avuto la febbre ed è rimasta a letto tutto il giorno.

Ieri sera siamo usciti dal cinema dopo mezzanotte.

Tu hai messo a posto i libri e io ho pulito il soggiorno.

 

 

 Esercizi sul passato prossimo