al diavolo!
Esclamazione che esprime rabbia, frustrazione o comunque uno stato d’animo negativo. Equivale ad altre esclamazioni come accidenti, maledizione.
Al diavolo! Mi sono schiacciato un dito.

mandare al diavolo
Mandare via qualcuno in modo brusco.
Se quei seccatori si fanno ancora vedere, mandali al diavolo.

avere il diavolo in corpo
Una persona ha il diavolo in corpo quando è molto vivace, piena di energia, ha sempre nuove idee o nuovi progetti. Ma si dice anche di una persona agitata, inquieta e mai soddisfatta.
Molto spesso lo si dice anche di bambini molto vivaci e che non stanno mai fermi.
Hai visto come lavora? Sembra avere il diavolo in corpo.
Questi bambini hanno il diavolo in corpo. Sono tre ore che urlano come matti.

avere un diavolo per capello
Essere in uno stato di agitazione, molto arrabbiati o nervosi.
Oggi il capo ha un diavolo per capello. Meglio lasciarlo tranquillo.

buon diavolo
Un uomo buono, una brava persona.
Ha un atteggiamento un po’ scontroso, ma è un buon diavolo.

come il diavolo e l'acqua santa
Quando due persone sono assolutamente incompatibili, litigano spesso.
Il modo di dire origina dal fatto che l’acqua santa viene utilizzata negli esorcismi per far scappare il demonio.
Francesco e Alice sono come il diavolo e l’acqua santa. Non riescono proprio a sopportarsi.

del diavolo
Si usa per rafforzare un concetto sgradevole.
Oggi fa un caldo del diavolo
I bambini stanno facendo un baccano del diavolo.

essere un diavolo in carne e ossa
Ha lo stesso significato di essere l’incarnazione del diavolo. Si dice di persone particolarmente furbe o maligne.
Non ti fidare di quell’uomo. È il diavolo in carne e ossa.

fare il diavolo a quattro
Indica violente scenate di rabbia, una grande confusione, o anche fare delle cose incredibili per riuscire a raggiungere un risultato.
Ha fatto il diavolo a quattro per ottenere una promozione.
Nella piazza ci sono delle persone che stanno facendo il diavolo a quattro.


fare la parte del diavolo
Generalmente si dice di qualcuno che oppone continue obiezioni ai ragionamenti o ai progetti di una persona, ma lo fa solo per aiutarla a trovare i punti deboli e a migliorare.
Scusami se faccio la parte del diavolo, ma ho l’impressione che questo contratto non sia molto conveniente.

fare un patto col diavolo
Una persona che rimane sempre giovane, o che ha grandi fortune apparentemente immeritate, si dice che ha fatto un patto col diavolo. Il patto con il diavolo è presente in tutta la letteratura. Viene firmato con il sangue e si ottengono bellezza, gioventù e ricchezza in cambio dell’anima.
Ma come fai ad essere sempre così giovane? Hai fatto un patto con il diavolo?

povero diavolo
Può avere diversi significati sia di compassione che di disprezzo.
Sai che oggi è morta la moglie di Giorgio. Povero diavolo.
Il mio capo crede di essere una persona intelligente, ma è solo un povero diavolo.

se il diavolo non ci mette la coda!
Esclamazione: se non capita qualcosa di imprevisto e di sfortunato.
Per la fine del mese, se il diavolo non ci mette la coda, riuscirò a restituirti i soldi.

 

Guarda la scheda riassuntiva

 

Articoli correlati

Modi di dire con la parola cane

Modi di dire con il nome di animali

Modi di dire con «occhio»

Modi di dire con la parola «buono»

Modi di dire con il verbo «tirare»