Benvenuto nella sezione del mio sito dedicata alla grammatica italiana per stranieri, di livello intermedio e avanzato. Gli articoli non seguono un ordine preciso, ma la navigazione è facilitata dalla presenza di etichette che marcano ogni articolo. Premendo sulle etichette di colore blu, hai una rapida selezione degli articoli correlati alla voce contrassegnata. Puoi usare anche il motore di ricerca oppure il collegamento all'indice che trovi prima e dopo ogni articolo

Queste due paroline, molto usate, creano qualche difficoltà, in particolare agli studenti anglofoni. In questo articolo non parlo del loro uso generale, ma di un caso particolare: il movimento nello spazio fra un soggetto e un luogo.

vengo da2Gli stati nazionali, dal punto di vista grammaticale, possono essere maschili o femminili, singolari e plurali. Non esiste una regola sempre valida, ma in questo articolo cercherò di dare qualche suggerimento utile.
Se il nome NON FINISCE CON A, lo stato è sempre di genere maschile.