Riassunti di letteratura
In questa sezione del sito puoi trovare dei riassunti di letteratura italiana e straniera.
I testi sono scritti con un linguaggio molto semplice, adatto non solo agli studenti di scuole medie inferiori e superiori, ma anche agli stranieri che studiano la lingua italiana e che hanno raggiunto un livello di conoscenza intermedio (B1-B2).
Ambientato nella Sicilia degli anni '60, il romanzo narra la storia di Oliva, una giovane ragazza che vive a Martorana. Cresciuta in un ambiente tradizionalista e patriarcale, Oliva trascorre le sue giornate tra le rigide regole del suo piccolo paese e i momenti di libertà in cui ama correre...
Quando gli Dèi non sono già più e Cristo non è ancora apparso, Adriano, ora sessantenne, avverte l'avvicinarsi della morte. Una malattia incurabile lo indebolisce, e nel mezzo di questo dilemma tra vita e morte, decide di raccontare gli eventi che hanno plasmato la sua esistenza.
Il mondo incantato di Oz è un luogo dove realtà e fantasia si intrecciano, dando vita a un universo di meraviglia e avventura. Il Meraviglioso Mago di Oz, di nome Oscar, arriva in questo mondo per un puro caso. Originario di Omaha, Nebraska...
In una foresta misteriosa e affascinante, il protagonista della storia, lo stesso autore Calvino, arriva a un grande castello. Questo castello sembra speciale: tutto intorno c'è una sensazione magica e i colori e i suoni sono intensi. Ma c'è qualcosa di strano. Una volta dentro...
Come trattare gli altri e farseli amici (titolo originale How to Win Friends & Influence People) è uno dei libri di auto-aiuto più venduti di tutti i tempi. Fu scritto da Dale Carnegie e pubblicato per la prima volta nel 1936. Questo libro ha rivoluzionato il modo in cui le persone vedono le relazioni interpersonali e le comunicazioni.
Nel cuore di Amburgo, nel 1863, il Professor Otto Lidenbrock, un eccentrico scienziato appassionato di geologia, fa un sorprendente ritrovamento nel suo studio. Dopo aver acquistato un vecchio libro, al suo interno trova una misteriosa pergamena. Si tratta di un messaggio cifrato.
Il 13 ottobre 1820, Pellico fu arrestato a Milano nella casa del conte Luigi Porro, dove lavorava come segretario ed educatore. L'accusa era la sua affiliazione alla Carboneria, un movimento segreto che cercava l'indipendenza e l'unificazione dell'Italia.
Bastiano Baldassarre Bucci è un ragazzino di dieci anni che vive una vita difficile. Dopo la morte della madre, la sua capacità di comunicare con il padre scompare, e si rifugia nelle storie fantastiche. Vittima di bullismo a scuola, trova spesso conforto nei libri.
Nella scuola di Coketown, Thomas Gradgrind, uomo di fatti e calcoli, esalta l'importanza dei dati empirici. Durante un'interrogazione, Sissy Jupe, figlia di un domatore di circo, non riesce a dare una definizione esatta di "cavallo", rispetto al suo compagno Bitzer.
Dal campanile della chiesa di Bronte, un paesino siciliano, sventolava un fazzoletto rosso, segno di rivolta. Le campane risuonavano incessantemente mentre la popolazione, tra cui numerosi contadini con le loro tipiche berrette bianche, gridava “Viva la libertà!”