Riassunti di letteratura

In questa sezione del sito puoi trovare dei riassunti di letteratura italiana e straniera.

I testi sono scritti con un linguaggio molto semplice, adatto non solo agli studenti di scuole medie inferiori e superiori, ma anche agli stranieri che studiano la lingua italiana e che hanno raggiunto un livello di conoscenza intermedio (B1-B2).

Ruskin Bond, a name synonymous with Indian literature, has penned down many stories that capture the soul of the Indian subcontinent. In "Falling in Love Again," he dives deep into the various shades of love, presenting a tapestry of romantic tales...

Il protagonista del romanzo, Claudio Cantelmo, è un nobile romano con parenti ad Abruzzo. È l'ultimo discendente di una famiglia nobile e antica che ha dato all'Italia illustri condottieri...

Le Tigri di Mompracem è un romanzo d'avventura scritto da Emilio Salgari e pubblicato nel 1900. La storia narra delle gesta del pirata Sandokan, soprannominato la Tigre della Malesia, che guida un gruppo di pirati noti come i "Tigrotti" in una lotta contro le potenze coloniali europee...

Il protagonista della sua narrazione si chiama Agilulfo, ed è un cavaliere che non esiste, in quanto è solo un'armatura vuota animata dalla forza di volontà e dalla fede nella causa del re. Nessuno riesce a sopportarlo perché osserva scrupolosamente tutte le regole e i protocolli ed è pignolo e saccente.

Quando Turiddu Macca torna dal servizio militare, viene a sapere che la sua amata Lola si è fidanzata con un carrettiere di nome Alfio. Quest’ultimo è un uomo abbastanza ricco, con “quattro muli in stalla”, mentre la povera madre di Turiddu ha dovuto vendere l’unico mulo che aveva.

Mastro Geppetto costruisce un burattino di legno, che chiama Pinocchio, con l’intenzione di insegnarli a fare cose meravigliose...

August Pullman, detto Auggie, è un bambino di dieci anni, nato con la sindrome di Treacher Collins, una malattia genetica che comporta uno sviluppo anomalo delle ossa del volto. Nonostante le 27 operazioni subite, il suo volto appare agli occhi degli altri come quello di uno zombie.

Nel settembre del 1949 tre bambine di nove anni, molto amiche tra di loro, si preparano a frequentare il loro nuovo anno scolastico nella quarta classe elementare. Si chiamano Prisca, Elisa e Rosalba, e provengono da famiglie benestanti, che sono tra loro legate da una lunga amicizia.

L’avventura comincia quando a Swindon, cittadina nelle vicinanze di Londra, dove il ragazzo vive, viene trovato morto il cane della vicina di casa, la signora Shears. Il povero barboncino, che si chiama Wellington, è stato ucciso con un forcone e Christopher decide di indagare su questa misteriosa uccisione.

Il protagonista è un giovane abruzzese, Giorgio Aurispa, persona colta e raffinata, di nobili discendenze. Si è trasferito a Roma, dove può vivere grazie all’eredità ricevuta dallo zio Demetrio, morto suicida. Giorgio ha una relazione intensa con  Ippolita, una donna sposata, che ha vissuto un matrimonio difficile e violento, e si è separata dal marito.