Riassunti di letteratura
In questa sezione del sito puoi trovare dei riassunti di letteratura italiana e straniera.
I testi sono scritti con un linguaggio molto semplice, adatto non solo agli studenti di scuole medie inferiori e superiori, ma anche agli stranieri che studiano la lingua italiana e che hanno raggiunto un livello di conoscenza intermedio (B1-B2).
Mastro Geppetto costruisce un burattino di legno, che chiama Pinocchio, con l’intenzione di insegnarli a fare cose meravigliose...
August Pullman, detto Auggie, è un bambino di dieci anni, nato con la sindrome di Treacher Collins, una malattia genetica che comporta uno sviluppo anomalo delle ossa del volto. Nonostante le 27 operazioni subite, il suo volto appare agli occhi degli altri come quello di uno zombie.
Nel settembre del 1949 tre bambine di nove anni, molto amiche tra di loro, si preparano a frequentare il loro nuovo anno scolastico nella quarta classe elementare. Si chiamano Prisca, Elisa e Rosalba, e provengono da famiglie benestanti, che sono tra loro legate da una lunga amicizia.
L’avventura comincia quando a Swindon, cittadina nelle vicinanze di Londra, dove il ragazzo vive, viene trovato morto il cane della vicina di casa, la signora Shears. Il povero barboncino, che si chiama Wellington, è stato ucciso con un forcone e Christopher decide di indagare su questa misteriosa uccisione.
Il protagonista è un giovane abruzzese, Giorgio Aurispa, persona colta e raffinata, di nobili discendenze. Si è trasferito a Roma, dove può vivere grazie all’eredità ricevuta dallo zio Demetrio, morto suicida. Giorgio ha una relazione intensa con Ippolita, una donna sposata, che ha vissuto un matrimonio difficile e violento, e si è separata dal marito.
In alto, sopra la città, su una lunga ed esile colonna, si trova la statua del Principe Felice. È tutto ricoperto di foglie d’oro, ha due zaffiri al posto degli occhi e un rubino rosso sull’elsa della spada. Una sera arriva in volo una rondine solitaria...
Un vecchio mugnaio muore, e suoi tre figli ricevono l’eredità. Al primo va il mulino, il secondo un asino e il terzo un gatto. Quest’ultimo rimane molto deluso e rimugina sul fatto che una volta mangiato il gatto e fatto un manicotto con la sua pelliccia, non gli resta altro che morire di fame.
C’è un imperatore che ama particolarmente i vestiti, e ogni ora del giorno ne mette uno nuovo, passando la maggior parte del tempo nello spogliatoio. Nella grande città in cui abita un giorno arrivano due impostori...
Un boscaiolo e sua moglie hanno avuto in poco tempo sette figli maschi, e siccome sono ancora tutti piccoli, nessuno è in grado di guadagnarsi da vivere, e i genitori non sanno più come dar loro da mangiare. Dei sette fratelli, il minore è piccolo quanto un pollice, e per questo l’hanno chiamato Pollicino, e la sua taglia non sembra aumentare con il passare del tempo.
È la sera dell’ultimo dell’anno, nevica e c’è un freddo terribile. Una bambina cammina per strada scalza e a capo scoperto. Quando è uscita di casa aveva le ciabatte della mamma, ma erano troppo grandi e le ha perse...