Riassunti di letteratura
In questa sezione del sito puoi trovare dei riassunti di letteratura italiana e straniera.
I testi sono scritti con un linguaggio molto semplice, adatto non solo agli studenti di scuole medie inferiori e superiori, ma anche agli stranieri che studiano la lingua italiana e che hanno raggiunto un livello di conoscenza intermedio (B1-B2).
Siamo nel cuore della Seconda guerra mondiale, e il contesto italiano è turbolento. Johnny, un appassionato studente di letteratura inglese, vive ad Alba e sta vivendo un momento di grande conflitto interiore. I suoi studi e la sua passione per la lingua inglese...
Fëdor Pavloviç Karamazov, il patriarca della famiglia, è un uomo dissoluto e moralmente corrotto. Nonostante la sua condotta disonorevole, si è sposato due volte. La sua prima moglie, Adelaida Mjusova, sedotta dall'illusione di un amore idilliaco...
Nell’affascinante paesaggio dell’Afghanistan, nella piccola comunità di Gul-Daman, vicino a Herat, vive Mariam, una giovane che trascorre la sua infanzia nella solitudine di una “kolba”, una casupola, insieme alla madre Nana. La loro vita è segnata dall’ombra del disonore...
Quando Levi arriva a Gagliano, un paesino di montagna, si rende subito conto della sua arretratezza e isolamento. La terra arida, la povertà diffusa e la mancanza di servizi moderni danno l'impressione di un luogo dimenticato dal tempo e dal progresso.
Un giovane di nobili origini, insieme ad altri appassionati di storia, decide di partecipare a una rievocazione storica. Veste i panni di Enrico IV, il celebre imperatore di Germania. Nell'evento storico anche Matilde di Spina, la donna di cui è perdutamente innamorato...
Cuore è un romanzo di Edmondo De Amicis scritto nel 1886, presentato come il diario di un bambino di terza elementare che descrive il suo anno scolastico dal 17 ottobre al 10 luglio 1881-1882. Ogni capitolo ha una data e un titolo legato all'argomento trattato...
Il romanzo inizia con la telefonata di un uomo anonimo a una stazione di polizia. Quest'uomo, che successivamente si scoprirà essere un certo Roccella, chiede di parlare con il questore, ma è il brigadiere a rispondere. Durante la telefonata, l'uomo...
Nella pittoresca Valle di Fondo, la morte di Antonio Morro, un anziano proprietario terriero, segna l'inizio di una storia avvolta nel mistero e nella magia. Antonio, che ha posseduto per tutta la vita una vasta tenuta boschiva, ha scelto di dividerla tra due eredi...
Un anno sull'Altipiano di Emilio Lussu è un romanzo storico pubblicato per la prima volta nel 1938 da Einaudi. Ambientato sull'altopiano di Asiago durante la prima guerra mondiale, l'opera è stata scritta tra il 1936 e il 1937 mentre Lussu era in un sanatorio di Clavadel
Serafino Gubbio, un cineoperatore, ci introduce direttamente nella sua vita, senza preamboli, stabilendo un rapporto di complicità con il lettore. Rivela la sua visione del cinema, un settore emergente nel 1915, e delle nuove professioni ad esso legate.